
CASCINA MERLATA DIVENTA SEDE DELL’UNIVERSITÁ DELLA TERZA ETÀ
Iniziano i corsi dell’Università della Terza Età in Cascina con Auser Milano e Auser 19
Arrivare a 50-60 anni e rimettersi in gioco è sempre più frequente. Oggi più che mai questa è diventata l’età in cui potersi dedicare a passioni trascurate a causa degli impegni familiari e lavorativi. Accanto agli hobby più tradizionali, però, si fa strada la voglia di ricominciare a studiare.
Da questo ottobre Cascina Merlata diventerà una delle sedi dell’Università della Terza Età del Municipio 8.
Presso la Conference Hall al secondo piano della Cascina, i mercoledì pomeriggio alle 15 nei mesi di Ottobre e Novembre, si potranno seguire le lezioni gratuite, aperte a tutti gli interessati a studiare e socializzare.
Causa emergenza sanitaria è obbligatoria l’iscrizione per la partecipazione, con numero limitato di 20 posti.
Si prega ai partecipanti di presentarsi alle ore 14:30 per la registrazione e lo svolgimento delle procedure di sanificazione e controllo necessarie.
Calendario delle lezioni ONLINE:
OTTOBRE
- Mercoledì 14, 14:30 _ INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
- Mercoledì 14, 15:00-17:00 _ STORIA: La storia degli Stati Uniti attraverso il cinema PARTE 1. Docente Carlo Pasero
- Mercoledì 21, 15:00-17:00 _SOSPESA,VERRA RECUPERATA A DICEMBRE IN DATA DA DEFINIRSI_ STORIA: La storia degli Stati Uniti attraverso il cinema PARTE 2. Docente Carlo Pasero
- Mercoledì 28, 15:00-17:00 _ ARTE: Frida Kahlo. Docente Gaia Romani
NOVEMBRE
- Mercoledì 4, 15:00-17:00 _ VISIONI DEL MONDO “Sotto il velo”. Docente Marisa D’aloiso
- Mercoledì 11, 15:00-17:00 _ RELIGIONI: Da Iside alle Madonne nere. Docente Marisa D’aloiso
- Mercoledì 18, 15:00-17:00 _ VISIONI DEL MONDO: Le spezie – storia di viaggi conquiste e ricchezze. PARTE 1 Docente Luigi Fadini
- Mercoledì 25 15:00-17:00 _ VISIONI DEL MONDO: Le spezie – storia di viaggi conquiste e ricchezze. PARTE 2 Docente Luigi Fadini
- Mercoledì 25 17:00 _ CONSEGNA ATTESTATI AI PARTECIPANTI
Che cos’è
Un’opportunità rivolta alle persone che desiderano arricchire la propria cultura personale attraverso la partecipazione a lezioni che trattano vari temi di carattere storico, culturale, ambientale e di attualità.
Chi si può iscrivere
Si possono iscrivere tutti, dai 20 ai 99 anni. A differenza delle università tradizionali, per accedere a quelle della terza età non è necessario essere in possesso di alcun diploma di scuola superiore né di licenza media.
Come funziona
Le lezioni saranno di mercoledì dalle 15:00 all1 17:00. Non sono previsti esami o verifiche, è sufficiente la frequenza, al termine della quale viene rilasciato un attestato.
Quanto costa
Il corsi saranno totalmente gratuiti.
Come iscriversi
L’interessato può presentare richiesta di partecipazione scrivendo all’email eventi@cascinamerlata-partnership.it dicendo il nome del corso a cui sono interessati ad iscriversi.
Chi contattare
Per info: eventi@cascinamerlata-partnership.it – 02 8800 01341 chiedere della tutor Alice
L’iniziativa sarà a norma per la prevenzione del contagio e prevede un numero di accessi limitato. Inoltre, sono garantite la sanificazione degli spazi e la cura per la massima sicurezza dei partecipanti.