1 MAGGIO PER una coscienza sociale ed ambientale collettiva

1 MAGGIO PER una coscienza sociale ed ambientale collettiva

Quale occasione migliore di un pic nic per festeggiare il 1° Maggio a Milano?

Tantissimi amici del quartiere, ma non solo, ci hanno raggiunto ieri nell’aia della Cascina che si è riempita di tavoloni e sedie rosse, ma anche coperte e cestini per gustare il pranzo all’aperto. Tante le proposte offerte, partendo dalla pizza di mare Culturale Urbano, al sushi ed hamburger di Map Food, gustosi gelati a 7 strati di Baci Sottozero o rifrescanti yogurt con frutta presso Cascina Zappello.

Come ormai da tradizione, abbiamo festeggiato insieme ad Auser e SPI i diritti di ogni lavoratore e lavoratrice attraverso una mostra fotografica gratuita “Autunno Caldo”, dove vengono ricordate le lotte dei lavoratori per il cambiamento, ma anche attraverso poesie ed aforismi ironici sul lavoro ed un concerto di piazza con Nadine & Marcus.

Ad allietare la mattinata anche animazione e laboratori di pittura per bambini.   

Il pomeriggio invece è stato dedicato alla festa della Terra: per rispettare la natura bisogna prima imparare ad amarla, apprezzarla e celebrarla assieme!

Noi l’abbiamo fatto in tantissimi, curiosando tra i mercatini sostenibili organizzati dalle realtà del nostro quartiere, il mercato vintage second hand, una mostra d’arte e tanti giochi creativi per bambini.

  • MIELE
  • Quadri
  • Libri

    Grazie per aver partecipato così numerosi: con voi la nostra Cascina è sempre più bella!

    Un ringraziamento speciale ai partner del progetto: l’Associazione culturale Cadà che crede fortemente nella formazione di una coscienza sociale e ambientale collettiva, Auser e SPI CGIL che da sempre si battono per i diritti e per migliorare le condizioni di vita di ognuno e tutte le realtà della Cascina e del quartiere che hanno partecipato attivamente e con entusiasmo.