Biodiversità urbana

La Biodiversità urbana è elemento necessario per il mantenimento generale dell’equilibrio ecologico e la qualità della vita urbana. Con il termine biodiversità, si intende la ricchezza di vita sulla terra, la varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono. Il quartiere di Cascina Merlata/ UpTown è un ricco serbatoio di biodiversità, in particolare il parco che sorge al centro dell’edificato ospita numerose specie animali e vegetali.

La certificazione di sostenibilità GBC Quartieri ORO

UpTown Milano è il primo distretto in Italia ad affrontare un percorso di certificazione di sostenibilità secondo il protocollo GBC Quartieri. Attraverso un ampio spettro di verifiche, sia in fase progettuale sia in fase realizzativa, il protocollo promuove tra gli obiettivi primari le prestazioni di sostenibilità ambientale del territorio, delle infrastrutture, delle dotazioni e degli edifici sostenibili. Dopo l’impegnativo iter di valutazione, il distretto ha ottenuto la certificazione GBC Quartieri Oro.

In questo contesto la conservazione e la valorizzazione della biodiversità è un valore fondamentale anche nella gestione e nella vita quotidiana.

Le attività della Cascina: partecipa alla conservazione della biodiversità!

Nell’ambito delle attività di coinvolgimento della cittadinanza promosse da Cascina SPAZIOVIVO, abbiamo quindi attivato il progetto “biodiversità urbana”. La Cascina ha promosso alcune iniziative concrete che la rendono protagonista di un percorso a tutela e a difesa della biodiversità e della sostenibilità in città.

I progetti per la biodiversità urbana

Le attività riguardano principalmente quattro linee di svolgimento:

  1. Monitoraggio della biodiversità urbana
  2. Interventi a favore degli animali selvatici e azioni di accoglienza dell’avifauna
  3. Apicoltura partecipata
  4. Balconi fioriti: sensibilizzazione dei cittadini a coltivare piante e fiori per attirare gli impollinatori
  5. Tour e attività nel parco per conoscere flora e fauna

1. Il monitoraggio della biodiversità

La Biodiversità comprende la ricchezza di specie, misurabile in termini di numero delle stesse specie presenti in una determinata zona, o di frequenza delle specie, cioè la loro rarità o abbondanza in un territorio o in un habitat. Grazie alla collaborazione con il biologo Francesco Tomasinelli nel corso della primavera – estate 2019, 2021 e 2023 sono stati condotti tre monitoraggi faunistici nel Parco di Cascina Merlata / UpTown con l’intento di indagare la presenza di animali all’interno del parco. Tra questi è stata data massima importanza ai bioindicatori, cioè alle specie che possono fornire indicazioni sulla qualità dell’ambiente come gli uccelli, Farfalle diurne e libellule. Risulta possibile infatti, mettere in relazione la presenza di specie animali più esigenti dal punto di vista ecologico (che hanno bisogno di alberi, grandi prati, raccolte di acqua) con una buona salute del contesto nel quale UpTown Park si trova.

Clicca qui per scoprire i dati del monitoraggio della biodiversità.

 

2. Interventi a favore degli animali selvatici e azioni di accoglienza dell’avifauna 

I risultati positivi del monitoraggio ci hanno incoraggiati a sostenere ulteriormente la presenza degli animali nel parco e, sempre in collaborazione con il biologo e naturalista Francesco Tomasinelli, abbiamo  messo in campo molteplici attività:

Nei punti del parco che ospitano questi interventi sono presenti i pannelli didattici che illustrano le azioni e le specie della flora e della fauna presenti. Inoltre nella APP di Uptown, nella parte pubblica, è presente una guida che accompagna nel parco e illustra le specie vegetali presenti.

 

3. Alveari urbani: per una apicoltura partecipata

Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare sul ruolo fondamentale che le api rappresentano per la biodiversità, la sicurezza alimentare, l’ecosistema sano e l’ambiente e sulle specie botaniche utili per gli impollinatori.

Clicca qui per scoprire il progetto

4. Balconi Fioriti: fai la tua parte!

UpTown e La Cascina sostengono la custodia e la valorizzazione della biodiversità anche attraverso la divertente iniziativa “Balconi fioriti”. Ciascuno può fare la sua parte curando il proprio balcone e può contribuire alla sopravvivenza ed allo sviluppo delle api piantando sul proprio balcone le piante e i fiori più graditi agli insetti impollinatori.

Scopri di più

5. Partecipa ai tour e agli eventi legati alla Biodiversità! Guarda il calendario di SPAZIOVIVO