Cascina Merlata tra i partner di APRITI SESAMO il progetto vincitore del Bando Quartieri 2019 del Municipio 8

Cascina Merlata tra i partner di APRITI SESAMO il progetto vincitore del Bando Quartieri 2019 del Municipio 8

Cascina Merlata è lieta di annunciare la propria partecipazione in qualità di partner al progetto “APRITI SESAMO: Scuole e luoghi partecipati”, tra i progetti vincitori del Bando Quartieri 2019, promosso dal Comune di Milano. Il bando ha l’obiettivo di migliorare la qualità del tempo trascorso da docenti, famiglie e cittadini all’interno delle Scuole dell’Infanzia comunali e Primarie statali.

L’iniziativa nasce dall’impegno di una rete associativa formata da cooperative sociali, associazioni e imprese e trova il suo capofila in Auser Milano.

“APRITI SESAMO”: Scuole e luoghi partecipati sviluppa la sua azione nel territorio del Municipio 8 e mira a rigenerare questo territorio grazie alla rete socio-educativa che ruota intorno alle scuole. Si vuole adottare un approccio bottom up, dal basso, per vivere la scuola come momento di formazione al quartiere e crescita culturale integrata. Il tempo trascorso assieme diventa un laboratorio di vita, nel pieno coinvolgimento intergenerazionale: nonni, genitori, alunni, docenti. Le iniziative del progetto sono numerose, tra queste si prevedono: progettazione partecipativa integrata, educazione civica, alimentare e cooperativa e molti laboratori.

Gli obiettivi sono duplici: una riqualificazione fisica del territorio urbano, attraverso la proposta di luoghi di incontro e programmi formativi che coinvolgano una comunità sempre più eterogenea e una riqualificazione culturale, attraverso la formazione di nuovi attivatori sociali. Gruppi di genitori, docenti e famiglie in grado di costruire proposte che rendano partecipi altrettanti soggetti, durante gli orari scolastici e non solo. I benefici attesi sono molti, dal miglioramento della percezione della relazione sociale alla diminuzione della percezione di isolamento, con un conseguente aumento della partecipazione dei beneficiari alle iniziative.

Nell’ ambito del progetto Federconsumatori ha sviluppato una serie di incontri, due dei quali si terranno in Cascina Merlata e saranno legati al tema dell’alimentazione consapevole.

29 gennaio 2020 dalle 10 alle 12
L’importanza di una corretta alimentazione e il macrobiotico quale scelta alternativa.
Stefania Sanfelice spiegherà come l’alimentazione macrobiotica possa essere di supporto ai giovani
Rosalba Cicero parlerà del ruolo attivo dello SPI (Sindacato dei pensionati Italiani) nell’educazione alimentare e nel sostegno alle famiglie
Presso: Conference Hall – 2 piano – Cascina Merlata – via Pasolini 3, Milano
ISCRIZIONI  APERTE

20 febbraio 2020 dalle 17 alle 19
Le strategie di marketing nella vendita del “cibo spazzatura”
Carmelo Benenti parlerà del marketing e della sua storia, nonché delle strategie che vengono utilizzate per convincere i ragazzi ad acquistare alcuni prodotti
Presso: Conference Hall – 2 piano – Cascina Merlata – via Pasolini 3, Milano

ISCRIZIONI  APERTE