
Giornate di festa tra UpTownGreen Week e Fuorisalone
Gli ultimi giorni in Cascina sono stati davvero stupendi!
Anche questa volta la green week si è confermata una grande occasione di festa in Cascina!
È stato presentato insieme a Claudia Zanfi il meraviglioso progetto annuale di Alveari Urbani che partirà quest’anno in Cascina, in collaborazione con Green Island, abbiamo conosciuto l’affascinante Dana Frigerio che ci ha mostrato come progettare e vivere gli spazi verdi della nostra casa, per non parlare dei fantastici Tour Botanici con Silvia Migliavacca che ci hanno permesso di scoprire le specie presenti nel parco ed i Free Walking Tour con Silvia Galasso che invece ci hanno portati alla scoperta della storia di come era prima e di come si è evoluta negli ultimi anni la nostra Cascina e il suo distretto, per poi immortalarne gli scorci migliori con il Workshop di fotografia tenuto da Francesco Tomasinelli.
Guendalina e Lady le due asinelle dell’Associazione A Passo D’asino hanno saputo ricevere centinaia di abbracci e carezze e la prima caccia al tesoro si è rivelata un gran successo, i bambini sono andati alla scoperta dei tesori nascosti nel Parco UpTown, trascinando nell’entusiasmo anche i genitori.
Non sono mancati i giri del parco a bordo del nostro UpTown Green Express che ci hanno tenuti occupati nell’attesa di seguire il corso sugli impollinatori e la biodiversità, o di poterci sporcare le mani con i Workshop di AmbienteAcqua dove abbiamo realizzato bombe di semi da spargere per la città e vasi decorati che i bambini vedranno poi germogliare sui loro balconi.
Ed in ieri fine, nella splendida cornice del parco, abbiamo dato inizio al Fuorisalone Design City Edition 2020 con lo stupefacente concerto de l’Ensamble laBarocca, dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Ruben Jais e con i violinisti solisti Luca Santaniello e Gianfranco Ricci, in un programma che accosta le 4 stagioni di Antonio Vivaldi alle 4 stagioni di Astor Piazzolla il cui ricavato è stato interamente devoluto al FAI, delegazione di Milano, istituzione nazionale che si prende cura del patrimonio artistico e paesaggistico del nostro paese.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alle giornate e le hanno rese ancora più entusiasmanti!
Per chi si fosse perso i nostri eventi potrete vivere alcuni momenti di queste giornate sulla nostra pagina Facebook e se non volete rischiare di perdervene più neanche uno iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati!