
Il primo anno dell’Alveare Sunshine in cascina!
È stato un anno incredibile.
Grazie a Sunshine nel 2022 abbiamo messo direttamente nelle tasche dei produttori quasi 12mila euro.
Il primo anno intero di Sunshine si chiude con 2,5 volte il numero dei contadini e artigiani locali tra cui scegliere, rispetto a gennaio 2022.
Abbiamo fatto passi enormi! Ma non ci fermiamo, anzi andiamo avanti.
Eccoci quindi pronti, per quest’ultima settimana dell’anno, con i nostri amati produttori, a portare in tavola il meglio della tradizione gastronomica italiana. Prodotti locali (e non solo), frutto di filiere eque e giuste.
RITORNANO:
Una volta al mese
- Az. Agr. Aromi e Natura con tante erbe di montagna, essicate e non, e prodotti artigianali, dal tarassaco a confetture super golose, ma anche biscotti e… da scoprire!
- Arnaldo ci porta i suoi EkoDetergenti, con detersivi e prodotti per la casa per ogni uso e preferenza, con due occhi ben fissi sulla sostenibilità dei suoi prodotti.
Tutte le settimane
- frutta e verdura tutta di stagione BIOLOGICHE di Agrimi Bio
- piccoli frutti, confetture, uova di quaglia, aceti, cosmesi naturale, lumache, dell’az. Agr. Prada
- farina, prodotti da forno, confetture e molto altro con BioNature
- carni bovine e suine biologiche dell’Agrispaccio i Pep Lung, presidio SlowFood per la razza Varzese.
- allevamento avicolo e carni bianche de il Cortile
- gastronomia vegetariana e tanti idee-piatto di Elena Valietti
- gastronomia vegana con piatti pronti di stagione molto gustosi di Profumo di Buono
- mozzarelle, burrate, scamorze, yogurt, e tanti altri buoni formaggi freschi e non della Fattoria Maccazzola
- formaggi vaccini di Ciocca, prevalentemente stagionati, ma anche yogurt e altre meraviglie del latte.
- pane e prodotti da forno dolci e salati con lievito madre del Forno del Panetta
Panettoni, Veneziane, Biscotti; - vini piemontesi di Montariolo, come Barbera e Grignolino
- pasta secca, legumi, taralli e conserve di Serritelli Lucani
- vini tipici dai Colli Piacentini dell’Az. Agr. Raffaellina, come Pinot e Ortrugo
Spumanteee - olio EVO ligure, olive, zafferano e pasta di Interra Agricola
- caffè per ogni gusto e formato (in grani macinato, cialde…) di AromaCaffè
Trovate in vendita per questa settimana 19 produttori.
Per il ritiro delle spese, come sempre, l’Alveare sarà ospitato da Mare Culturale Urbano nei tavoli all’esterno (eccetto in caso di maltempo sarà all’interno) MARTEDÌ dalle 18 alle 19:30. Via Pier Paolo Pasolini, 3.
Non dimenticate cesti e sacchetti per ritirare.