LIS
Cascina Merlata LIS
Una Cascina accessibile alle persone sorde
La Cascina è un luogo inclusivo e accogliente, per questo abbiamo voluto essere accessibili alle persone sorde con l’aiuto di Guanti Rossi. Progetto realizzato in collaborazione con Guanti Rossi e con il patrocinio del Municipio 8.
Cosa significa LIS
La LIS è una lingua che viaggia sul canale visivo-gestuale che consente pari opportunità di accesso alla comunicazione. Si tratta di una lingua con proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali. E’ usata dalla Comunità delle persone sorde, si è evoluta naturalmente e utilizza sia componenti manuali (es. la configurazione, la posizione, il movimento delle mani) che non-manuali, quali l’espressione facciale, la postura, ecc. Ha meccanismi di dinamica evolutiva e di variazione nello spazio (i “dialetti”), e rappresenta un importante strumento di trasmissione culturale. I segni che compongono la LIS corrispondono alle parole delle lingue vocali: sono unità dotate di significato proprio, a volte univoco, a volte ambiguo, con precise caratteristiche linguistiche e seguono determinate regole grammaticali di composizione. Quando non esistono segni codificati o per “dire” i nomi propri in una lingua vocale, le persone sorde fanno lo “spelling” manuale con le lettere che compongono la parola. Guanti Rossi ha creato il nome in LIS di Cascina Merlata.
Scopri la Cascina e il Parco con la LIS
I laboratori LIS insieme a Cascina: guarda la playlist dei video!
I nostri Menù
I menù della gelateria Baci sottozero e della pizzeria Mare Food Hub in LIS!