Monitoraggio condiviso sulla biodiversità di Uptown Park

Biomonitoraggio di Uptown Park – fase 2 – Community engage

Monitoraggio condiviso con iNaturalist

Il progetto di monitoraggio sulla biodiversità di UpTown Park è attivo da oltre 5 anni, grazie al biomonitoraggio realizzato dal biologo urbano Francesco Tomasinelli. Questo ci ha permesso di conoscere l’incremento e l’ottima salute del parco di Uptown e delle specie che lo vivono.

La seconda fase del Progetto raccoglie le “osservazioni” sulla biodiversità del Parco di UpTown a Cascina Merlata integrando i dati dei monitoraggi precedenti, con quelli raccolti grazie all’utilizzo dell’app iNaturalist dai cittadini “osservatori”. 

Identifica piante e animali intorno a te, nel parco UpTown, iNaturalist ti mette in contatto con una comunità di oltre 400.000 scienziati e naturalisti che possono aiutarti a saperne di più sulla natura! iNaturalist è un’iniziativa congiunta della California Academy of Sciences e della National Geographic Society.

La nostra missione è connettere le persone alla natura e promuovere la conservazione della biodiversità, con iNaturalist i cittadini possono aiutarsi a vicenda a conoscere la biodiversità del Parco urbano di Cascina Merlata Uptown.

Diventa anche un tu un “biologo” osservatore di Uptown Park

Contribuisci anche tu a raccogliere le osservazioni sulla biodiversità urbana del parco UpTown con “iNaturalist”. Registrando e condividendo le tue osservazioni di piante e animali fornirai dati georeferenziati per la ricerca degli scienziati che studiano per comprendere meglio e proteggere la natura.

Come partecipare

  • Per partecipare al progetto e raccogliere anche tu le osservazioni sulla biodiversità, ti basterà accedere al portale o all’app di iNaturalist, registrarti e iniziare ad osservare flora e fauna inviando le tue immagini: ci aiuterai a della California.
  • Scarica l’app o vai sul portale e, dopo la registrazione, potrai girare in autonomia nel parco ed individuare essenze botaniche o specie animali e scoprirne di nuove.
  • Non ti preoccupare se non le riconosci subito, l’archivio di “Seek” by iNaturalist ti aiuterà ad individuarle.
  • L’app riconoscerà dove è stata scattata la foto e così diventerai un “osservatore” iNaturalist del parco.

Potrai così arricchire personalmente il progetto di monitoraggio “UpTown Park – Milano”, scoprire quali specie vivono e quali essenze crescono nel parco, permettendoci così di tutelarle e curarle al meglio.

Scarica da app store - iNaturalist Scarica da Google Play - iNaturalist

Conosciamo un po’ di più iNaturalist

iNaturalist è una piattaforma che permette di registrare ciò che si osserva in natura e di collegarsi con altri utenti e amanti del mondo naturale. Dagli escursionisti ai cacciatori, dagli appassionati di birdwatching ai curiosi, il mondo è pieno di naturalisti; molti di essi attraverso l’App registrano e condividono ciò che osservano.

iNaturalist è una piattaforma dell’Università di Stanford e dell’Accademia delle Scienze della California, iNaturalist è un social network di persone che condividono online le informazioni sulla natura che ci circonda, in modo da comprenderla e aiutarci a conoscerla.

se vuoi approfondire clicca sul link – https://www.inaturalist.org/