
MUSEO A CIELO APERTO: LA STREET ART DI VIA GALLARATE
In Via Gallarate arriva la Street Art: dall’8 al 15 dicembre, il grande muro che fiancheggia la strada ha preso vita grazie a SMART Street Colors, un progetto promosso dall’associazione El Redefoss con l’obiettivo di migliorare la zona coinvolgendo la città e i suoi abitanti nel processo creativo degli artisti Zed1, Ozmo e Rancy.
Ognuno secondo la sua personale poetica ha reinterpretato il tema della strada, luogo di viaggi e incontri che segna la quotidianità di ognuno di noi. Le strade si incrociano e si separano, ponendoci spesso davanti a delle scelte difficili ma ineluttabili.
Zed1 ha scelto Il Bivio. Due figure simili a marionette -cifra di riconoscimento dell’artista- stanno ai lati opposti di una strada, separati da coccodrilli e curve tortuose. A ritardare il loro incontro la difficile scelta tra una vita dedicata a se stessi o al rapporto con l’altro, dilemma che tutti fronteggiano nella vita quotidiana.

Zed 1 – Il Bivio
OZMO invece preferisce l’arte antica: La Venere De Medici e Hermes con Dioniso fanciullo di Prassitele, emblemi della perfezione classica, diventano le divinità protettrici dei viaggiatori che ogni giorno percorrono la strada. Simboli dell’uomo e della donna per antonomasia, si stagliano speculari e opposti, come fluttuanti nell’iperuranio dello sfondo color notte.

Ozmo – Venere, dettaglio
RANCY insieme all’astronauta con il pugno chiuso, protagonista del suo murale, fluttua verso il futuro con il braccio teso, simbolo fisico del potere dei propri ideali. Mente e corpo come binomio che ha reso possibili tutte le conquiste della specie umana, senza però trascurare la natura, elemento da cui tutto parte e a cui tutto si rifà. Volere è potere il titolo dell’opera, segno un futuro raggiungibile per chiunque ci creda.

RANZY – Volere è potere