PROUD TO LIVE HERE
Orgogliosi di vivere a Cascina Merlata/UpTown
Con il mese di ottobre ha preso avvio la campagna di comunicazione “Proud to live here”, promossa da Cascina Merlata SpazioVivo insieme ai cittadini di Cascina Merlata/UptTown, rivolta a tutti i fruitori della grande zona verde.
La campagna ideata da Cascina Merlata SpazioVivo per il parco si basa su tre pilastri:
- Promuovere una coscienza civica del cittadino che contribuisca a rendere il quartiere più vivibile, decoroso e accessibile a tutti, attuando comportamenti rispettosi e civili.
- Sensibilizzare all’adozione di uno stile di vita più sostenibile, promuovendo un approccio olistico che metta in connessione l’attività fisica all’aria aperta, l’utilizzo della mobilità dolce al posto dell’auto, la salute, un’alimentazione sana e il benessere psico-fisico.
- Approfondire gli elementi che caratterizzano e impreziosiscono il parco pubblico e la Cascina
A dare ulteriore valore all’iniziativa è stato il coinvolgimento dei bambini del Social Village di Cascina Merlata che, in occasione del campus estivo, hanno contribuito al decoro e alla pulizia del parco: l’obiettivo è quello di sensibilizzare e motivare i più giovani ad adottare comportamenti consapevoli e rispettosi.
La campagna si compone di undici manifesti, nati dall’esigenza manifestata dai cittadini di contribuire a rendere unico questo grande polmone verde.
Scoprili tutti!
Scarica l’immagine
All’interno delle aree verdi i cani devono essere condotti a guinzaglio e con idonea attrezzatura per la raccolta delle deiezioni che devono essere conferite nei cestini stradali dei rifiuti non differenziabili. All’interno del parco sono presenti 3 aree cani in base alla taglia degli animali.
Scarica l’immagine
E’ importante che i cittadini siano sempre informati e sollecitati ad evitare l’abbandono a terra dei rifiuti e mozziconi di sigarette, per invitare ad un utilizzo corretto dei cestini dei rifiuti che si trovano nel parco, in Cascina e lungo le strade.
Scarica l’immagine
L’abbandono delle deiezioni canine determina una negativa ripercussione sia sull’igiene che sul decoro urbano. La campagna vuole sensibilizzare i proprietari di cani ad adottare un comportamento rispettoso e civile verso la propria città, raccogliendo e gettando nel cestino gli escrementi dei propri cani.
Il parco di UpTown è sempre più a misura di famiglia. Immerse nel verde, potrete trovare 3 ampie aree gioco con giochi ed attrezzature per diverse età, percorsi pavimentati e zone di sosta ombreggiate.
Scarica l’immagine
La campagna vuole sensibilizzare sul piacere di andare a piedi nella vita di tutti i giorni, prendendo questa buona abitudine quotidianamente riducendo l’utilizzo dell’automobile.
Sempre più persone svolgono attività fisica all’interno del nostro parco in sicurezza e col giusto distanziamento ed in Cascina sta nascendo una community di runners appassionati.
Consulta i tragitti ed i percorsi che preferisci per i tuoi allenamenti!
Scarica l’immagine
La campagna porta all’attenzione le buone ragioni per scegliere la mobilità “dolce” e sostenibile: si invitano bambini, ragazzi ed adulti ad optare per soluzioni più semplici, più economiche e salutari, diverse dall’auto e dai mezzi pubblici.
Scarica l’immagine
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare sul ruolo fondamentale che le api rappresentano per la biodiversità, la sicurezza alimentare, l’ecosistema sano e l’ambiente e sulle specie botaniche utili per gli impollinatori.
Scarica l’immagine
Divertiti a riconoscere la straordinaria varietà arborea che compone il nostro parco: un patrimonio vegetale di specie igrofile ed acquatiche, alberi, specie arbustive e prati fioriti.
Scarica l’immagine
In collaborazione con il biologo e naturalista Francesco Tomasinelli, Cascina ha messo in campo molteplici attività per incoraggiare e sostenere ulteriormente la presenza degli animali nel parco.
Scarica l’immagine
Nel corso del 2020 è stata realizzata un’area fiorita all’interno del parco che mira ad incentivare la presenza delle farfalle grazie alla messa a dimora di alcune specie preferite sia dai bruchi che per gli adulti dei lepidotteri.