
UpTown Green Week 2021: workshop, eventi e laboratori dedicati alla sostenibilità e alla biodiversità urbana. 22-26 settembre 2021!
Anche quest’anno, dal 22 al 26 settembre, il primo distretto smart e sostenibile in Italia torna a proporre la UpTown Green Week, con un ricco programma di workshop, eventi e laboratori per grandi e piccini dedicati alla biodiversità urbana e all’adozione di nuovi stili di vita sostenibili.
Per la prima volta la manifestazione si svolgerà in partnership con la New York Climate Week che negli stessi giorni animerà la metropoli newyorkese sui temi della crisi climatica delle trasformazioni urbane e sull’urgenza della sfida delle città sostenibili.
Ecco di seguito il programma completo della UpTown Green Week: scegli il tuo evento e prenota subito per partecipare in totale sicurezza!
Tutti gli eventi si svolgeranno presso il parco di UpTown / Cascina Merlata e presso la Cascina. Come raggiungerci.

Mercoledì 22 settembre, ore 18 UPTOWN ACADEMY 2021 – Climate week NY Green Building Crisi climatica e trasformazioni urbane, la sfida delle città sostenibili Academy in inglese, Conference hall, La cascina Evento organizzato con il supporto di Dodecaedro Urbano, ed in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 2cfp agli Architetti. Frequenza minima: 100% con presenza obbligatoria. Info e iscrizioni.
Giovedì 23 settembre
Ore 18.00 – 18.45 – Associazione Cittadini per l’aria
Speech tradotto in LIS in collaborazione con Guanti rossi. Info e iscrizioni.

Ore 21.00 – Spettacolo comico “Che fatica sopravvivere!”
“Il Prof. Tomasini e il prof. Tomasinelli, divulgatori scientifici di grande fama, racconteranno in chiave semiseria il comportamento e le abitudini di vita e sessuali di insetti e animali che vivono nel parco di Cascina Merlata.” Spettacolo comico con Antonio Ornano da Zelig e Colorado Cafè e Francesco Tomasinelli.
Teatro all’aperto, biglietto eventbrite su prenotazione di 10 euro con donazione all’Associazione Cittadini per l’aria.
Acquista il biglietto per lo spettacolo e sostieni Cittadini per l’aria!

Venerdì 24 settembre
Ore 18.30 – Spettacolo Comico “Monologo della polpetta”
“Ma perché il clima sta cambiando? E cosa determina l’effetto serra? Ma soprattutto, cosa possiamo fare per limitare le emissioni di gas clima alteranti? Un monologo ironico su quel che possiamo fare per salvare il pianeta.“
Palco di Mare Culturale Urbano. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Info e iscrizioni.
Ore 19:30 – Dj set “Deep Organic” Dj set a tema “green”. Palco di Mare Culturale Urbano. Evento gratuito ad accesso libero.

Sabato 25 settembre, presso Cascina Merlata
Ore 10.00 – 12.00 – GRAFFETTA (La Graffetta) Open PROMO Green
Ore 12.00 – 15.00 – Pranzo: promozioni “green” per l’inaugurazione da parte dei punti food della Cascina.
BACI SOTTOZERO Open PROMO Green
MARE CULTURALE URBANO Open PROMO Green
Ore 15.00 – Apertura attività: presentazione delle Associazioni e del programma 2021
Intervengono: Simone Zambelli/ Giulia Pelucchi Municipio 8, Valeria Lorenzelli district manager UpTown/Cascina Merlata
Ore 15.00 – 18.00 – OPEN DAY e Inaugurazione dei nuovi Servizi della Cascina, Piazza Pesce Allegro Moderato – Alveare che dice sì – Spazio pensiero – Casa delle attività – Guanti rossi – Auser – SPI – Federconsumatori
Ore 15:30 – Laboratorio di AllegroModerato Info e iscrizioni.

Ore 17.00 -19.00 – ALVEARI URBANI #biodiversitàurbana
Presentazione del progetto Alveari Urbani e corso apicoltura del 2022 con Claudia Zanfi di Green Island. ore 17.00 – Presentazione del progetto Alveari urbani e Corsi Apicultura 2022, ore 17.30 – Presentazione dei Custodi delle arnie Alveari Urbani Piazzetta Fontanile. Laboratorio gratuito, accesso con iscrizione. Info e iscrizioni.
Ore 18,00 – 19,00 -Concerto AllegroModerato InBand
AllegroModerato InBand sul Palco di Mare Culturale Urbano. Evento gratuito ad accesso libero.
Ore 19.30 – Dj set “Deep Organic” Dj set a tema “green”. Palco di Mare Culturale Urbano. Evento gratuito ad accesso libero.

Domenica 26 settembre, dalle 10 alle 19, vivi una giornata ad UpTown tra il parco e la Cascina con tantissime attivià per grandi e piccini. Scegli la tua e prenota!
Ore 10.00 – 19.00
KOKEDAMA e Orti in Cassetta: istruzioni per l’uso
FARM Uptown
Vivi UpTown Park! Visite e laboratori nel Parco
Kokedama: istruzioni per l’uso ore 10 e ore 15 – Laboratori di Kokedama con Serena Sartori di “Giardini sospesi di Nepero”. Durata 2 ore. 15 partecipanti. Evento con biglietto eventbrite e quota di partecipazione 35 euro. Info e iscrizioni.
FARM UpTown Ore 10.00 – 17.00 – Una giornata da vivere all’aria aperta a contatto con la natura e gli animali. La grande Fattoria Urbana con Alpaca – Asinelli – Oche – Anatre – Galline – Pecore e Agnelli Con la collaborazione di: Associazione A passo d’asino, Cascina Biblioteca, AlpaCamp. Aia della Cascina. Accesso gratuito.
Ore 9.00 – 10:30 – “A spasso con l’alpaca”. Info e iscrizioni.
Ore 10.00 – 16.00 – “Asinelli in città: ritrova il tuo passo”(con pausa pranzo). Info e iscrizioni.
Ore 16.00 – 18.00 – “A spasso con l’alpaca”. Info e iscrizioni.
Vivi UpTown Park! Visite e laboratori nel Parco alla scoperta della storia, della biodiversità, delle essenze e degli animali del Parco accompagnati da tecnici esperti.
Laboratori e corsi per adulti e piccini per tutto il giorno. Tutte le attività nel parco saranno tradotte in LIS.
Ore 08.30 – Tour Birdwatching con Thomas Giglio di Cascina Biblioteca Escursione guidata fotografica nel parco
Il parco di Cascina Merlata è l’habitat ideale di numerosissime specie di animali ed è di grande interesse per il birdwatching. Proponiamo un tour guidato da un esperto ornitologo alla scoperta dell’avifauna locale ed al contempo delle bellezze e della fauna del parco. L’equipaggiamento minimo richiesto prevede un binocolo (fondamentale). La guida ha sempre un cannocchiale e del materiale informativo, che mette a disposizione dei partecipanti, ma è fortemente consigliato avere una strumentazione propria. Laboratorio per adulti e bambini a partire dai 7 anni. 25 partecipanti. Info e iscrizioni.
ore 9:30 – Passeggiata fotografica nel Parco con Francesco Tomasinelli.
Francesco Tomasinelli, biologo e naturista, organizza passeggiate fotografiche nei punti più belli del parco di UpTown. Iscrizione con biglietto eventbrite, quota 10 euro a partecipante, fino ad un massimo di 12 partecipanti. Durata di circa 2-3 ore. Info e iscrizioni.
ore 10.00 – Visita Botanica guidata con Andrea Bolzoni
Andrea Bolzoni, guida ambientale AIGAE per adulti organizza visite guidate nel parco. Parco di UpTown. Accesso con iscrizione tramite eventbrite. 20 partecipanti. Durata 50 minuti. Info e iscrizioni.
ore 10.30 – Caccia al tesoro botanica con Anna Iovino
Anna Iovino, guida ambientale AIGAE, organizza caccia al tesoro per bambini e famiglie e adulti. Evento gratuito con iscrizione. 100 partecipanti. Durata variabile, a seconda delle capacità dei partecipanti. Info e iscrizioni.
ore 11.30 – #Begreen Honey Day con Donna Moderna
ore 11.30 – #Beegreen Honey Day con Donna Moderna
Lezione gratuita di Claudia Zanfi con l’aiuto dell’arnia didattica trasparente B-BOX Beeing’. Assaggio del miele delle arnie del parco di Cascina Merlata. Info e iscrizioni.
ore 11.30 – Visita Botanica guidata con Andrea Bolzoni
Andrea Bolzoni, guida ambientale AIGAE per adulti organizza visite guidate nel parco. Parco di UpTown. Accesso con iscrizione tramite eventbrite. 20 partecipanti. Durata 50 minuti. Info e iscrizioni.
ore 14.30 – Caccia al tesoro botanica con Anna Iovino.
Anna Iovino, guida ambientale AIGAE, organizza caccia al tesoro per bambini e famiglie e adulti. Evento gratuito con iscrizione. 100 partecipanti. Durata variabile, a seconda delle capacità dei partecipanti. Info e iscrizioni.
ore 15.00 – Visita Botanica guidata con Andrea Bolzoni
Andrea Bolzoni, guida ambientale AIGAE per adulti organizza visite guidate nel parco. Parco di UpTown. Accesso con iscrizione tramite eventbrite. 20 partecipanti. Durata 50 minuti. Info e iscrizioni.
ore 16.00 – 17.00 Free walking tour con Silvia Galasso
Visita Guidata alla scoperta delle architetture e le curiosità del Quartiere. Distretto UpTown. Accesso con iscrizione. Durata circa 1 ora. Info e iscrizioni.
ore 16:00 Esplorare la natura nel parco, orienteering botanico
Gioco a squadra per adulti e bambini organizzato con Ambiente Acqua. Squadre di massimo 3 partecipanti. Per bambini con meno di 7 anni il gruppo prevedrà almeno 1 adulto. Durata circa 1 ora. A seguire, i bambini potranno partecipare all’attività “l’erbario immaginario”. Iscrizioni per adulti Iscrizioni per bambini
ore 17 Laboratorio Erbario immaginario con AmbienteAcqua
L’erbario è uno strumento tipico del naturalista. Partendo dalle foglie degli alberi identificati nel parco di UpTown, ogni bambino potrà creare un erbario con la tecnica del frottage. Info e iscrizioni.
ore 17.30 – 18.30 Free walking tour con Silvia Galasso
Visita Guidata alla scoperta delle architetture e le curiosità del Quartiere. Distretto UpTown. Accesso con iscrizione. Durata circa 1 ora. Info e iscrizioni.
Sabato e Domenica – TUTTE LE GIORNATE. Nelle giornate di sabato e domenica, oltre alla programmazione sopracitata, verrà organizzato un mercatino agricolo con Cascina Zappello, ed una mostra fotografica dedicata alle api.
MERCATINO AGRICOLO
Sabato ore 14.00 – 18.00
Domenica ore 10.00 – 18.00
Prodotti agroalimentari di aziende agricole lombarde di ortaggi, frutta, salumi, mieli, vini, oli, ecc. Il caprino di soncino, formaggi di capra (S/D) Caseificio merati, formaggi vaccini (S/D) Verde bio natura, confetture, tisane (S) Bertolino, vini del monferrato (?) CIBUS, pasta fresca e carni (S/D) Il pirata della piada, piadine (S/D) La corte dei monaci, carni bovine e suine (D) Gusci e germogli, uova (S) Biolidoro, olio (D) Farina passione, prodotti da forno (S)
Ore 10.00 – 18.00 – “Dal nettare al miele”
Mostra fotografica didattico di Luca Mazzocchi ballatoio 1° piano Cascina Un percorso fotografico che inizia dalla raccolta di una goccia di nettare dell’ape bottinatrice fino alla sua trasformazione in miele all’interno dell’alveare. Ballatoio 1° piano corpo centrale Cascina. Accesso libero e gratuito.